Isabgol®

Isabgol 375 g

Prodotto incluso nel Registro degli integratori del Ministero della Salute, codice: 123481.

Indietro

Isabgol®

“PRODOTTO TEMPORANEAMENTE NON DISPONIBILE”

REGOLARITA’ INTESTINALE

La stipsi è un sintomo che può interessare soggetti di ogni età ed è responsabile di disturbi che creano sensazione di malessere e disagio a sfavore della globale qualità di vita.

Generalmente abitudini di vita non corrette, stress, cambiamenti climatici o variazioni dello stile alimentare, vita sedentaria, uso di farmaci, si associano ad una dieta povera di fibre vegetali ed a poca attività fisica.
Questi fattori si pongono come le più frequenti cause correlate alla irregolarità di evacuazione temporanea o cronica.

Le più recenti linee guida raccomandano un’assunzione media giornaliera di fibre di circa 30 grammi.

Alle fibre alimentari vegetali, infatti, si attribuisce un ruolo positivo nella  funzionalità dell’intestino, favorendone il normale transito degli alimenti;  inoltre le fibre vegetali svolgono un ruolo positivo nella regolazione dell’assorbimento di zuccheri e lipidi.

Su consiglio del Medico e di Professionisti qualificati, la natura ci può venire in aiuto con fito-nutrienti funzionali a favore della normale regolarità intestinale.


Isabgol è utile per favorire la fisiologica regolarità del transito intestinale ed il fisiologico senso di sazietà

Isabgol è un integratore alimentare a base di polvere di cuticola del seme di Plantago ovata Forssk. (Psyllium) e di polvere del frutto di Phyllanthus emblica L. (Amla), completamente naturale.
Plantago ovata (Psillio) e Phyllanthus emblica (Amla), ben conosciuti per la loro tradizione d’uso millenaria, vengono oggi proposti in Isabgol , in un formula attuale e tecnologicamente avanzata, basata sui più recenti razionali scientifici.

Lo Psillio può essere utile per favorire la fisiologica regolarità del transito intestinale con azione emolliente e lenitiva sul sistema digerente. Può favorire il normale volume e la normale consistenza delle feci; può inoltre modulare favorevolmente il fisiologico metabolismo dei carboidrati e dei lipidi. Tradizionalmente allo Psillio, se assunto prima di pranzo e prima di cena, si attribuisce valenza nel favorire il fisiologico senso di sazietà.
L’Amla può favorire le fisiologiche difese antiossidanti, il fisiologico metabolismi dei carboidrati e la fisiologica funzionalità epatica.

Apporti medi degli ingredienti caratterizzanti
Componenti Dose giornaliera (14 g)
Plantago ovata Forssk. – Cuticola del seme – polvere 6,86 g
Phyllanthus emblica L. – Frutto – polvere 1,40 g

 Confezione

Flacone da 375 g
Flacone da 100 g

Modo d’uso

Si consiglia di assumere 1 cucchiaio da tavola da 1 a 3 volte al giorno
Per i bambini i quantitativi vanno opportunamente dimezzati e comunque ridotti.

In tutti i casi riempire un bicchiere con abbondante acqua (oppure con succo di frutta molto liquido), versare la dose, mescolare bene e bere immediatamente. Di seguito bere un ulteriore bicchiere di acqua.

Per l’azione mirata a favorire la funzione fisiologica della peristalsi intestinale si consiglia di assumere il prodotto lontano dai pasti, preferibilmente la sera prima di coricarsi.
Come integratore di fibra al fine di sfruttarne la funzione saziante, si consiglia di assumere il prodotto circa 90 minuti prima del pasto.

 Avvertenze

Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata di un sano stile di vita. Non assumere in caso di allergia nota o presunta verso uno o più componenti. In presenza di patologia, in particolare di pazienti interessati a sospetto di occlusione intestinale, ed in caso di concomitante assunzione di farmaci si consiglia di sentire il parere del medico prima di assumere il prodotto.

Approfondimenti
Newsletter Fitoterapia nr. 29 Dicembre 2017. L’integrazione con fibre alimentari. Ruolo nella sindrome dell’intestino irritabile. “Dietary fiber in irritable bowel syndrome “

 

Bibliografia

  1. Effect of Amla fruit (Emblica officinalis Gaertn.) on blood glucose and lipid profile of normal subjects and type 2 diabetic patients. Akhtar MS, Ramzan A, Ali A, Ahmad M. Int J Food Sci Nutr. 2011 Sep;62(6):609-16. doi: 10.3109/09637486.2011.560565. Epub 2011 Apr 18.
  2. Supplementation of Emblica officinalis (Amla) extract reduces oxidative stress in uremic patients. Chen TS, Liou SY, Chang YL. Am J Chin Med. 2009;37(1):19-25.
  3. J Am Board Fam Med. ;24 (4):436-51 21737769 Cit:2 – Chronic constipation: an evidence-based review. Lawrence Leung, Taylor Riutta, Jyoti Kotecha, Walter Rosser – Department of Family Medicine, Queen’s University, Kingston, Ontario, Canada.
  4. Int J Pharm. 2007 Apr 4;334 (1-2):1-14 17329047 Cit:13 – Psyllium as therapeutic and drug delivery agent. Baljit Singh – Department of Chemistry, Himachal Pradesh University, Shimla 171005, India.
  5. Nutrition. 2004 Sep ;20 (9):735-7 15325678 Cit:7 – Effects of a high-fiber diet on symptoms of irritable bowel syndrome: a randomized clinical trial. Rocio Aller, Daniel Antonio de Luis, Olatz Izaola, Fernando la Calle, Lourdes del Olmo, Luis Fernandez, Teresa Arranz, J M González Hernandez – Institute of Endocrinology and Nutrition, Medical School, University of Valladolid, Spain.
  6. Gut. 2001 Feb ;48 (2):272-82 11156653 Cit:77 – Treatment of irritable bowel syndrome: a review of randomised controlled trials. R Akehurst, E Kaltenthaler – School of Health and Related Research (ScHARR) University of Sheffield, Regent Court, 30 Regent Street Sheffield S1 4DA, UK.
  7. Phytother Res. 2012 Sep 12. Studies of Prokinetic Laxative and Spasmotic Activities of Phyllanthus emblica in Experimental Animals. Mehmood MH, Reham A, Najeeb-Ur-Rehman, Gilani AH.
  8. Recent Pat Food Nutr Agric. 2012 Apr 1;4(1):50-60. A review of the hypoglycemic of five commonly used herbal food supplements. Deng R.
  9. The efficacy of Plantago ovata as a regulator of intestinal transit. A double-blind study compared to placebo. Tomás-Ridocci M, Añón R, Mínguez M, Zaragoza A, Ballester J, Benages A. Rev Esp Enferm Dig. 1992 Jul;82(1):17-22. Spanish.
  10. Effect of two doses of a mixture of soluble fibres on body weight and metabolic variables in overweight or obese patients: a randomised trial. Salas-Salvadó J, Farrés X, Luque X, Narejos S, Borrell M, Basora J, Anguera A, Torres F, Bulló M, Balanza R; Fiber in Obesity-Study Group. Br J Nutr. 2008 Jun;99(6):1380-7. Epub 2007 Nov 22.
  11. The effect of a Plantago ovata seed containing preparation on appetite variables, nutrient and energy intake. Turnbull WH, Thomas HG. Int J Obes Relat Metab Disord. 1995 May;19(5):338-42.
  12. A psyllium fiber-enriched meal strongly attenuates postprandial gastrointestinal peptide release in healthy young adults. Karhunen LJ. et Al. J Nutr. 2010 Apr;140(4):737-44. PMID: 20147463.

Disclaimer

ATTENZIONE: Le informazioni contenute sul Sito hanno esclusivamente scopo informativo, possono essere modificate o rimosse in qualsiasi momento, e comunque in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un integratore è necessario consultare il proprio medico.