DAB 011 – Boswellic Acid
FUNZIONALITA’ ARTICOLARE E INFIAMMAZIONE
Fattori collegati con l’età, freddo, umidità, cause genetiche, traumi, microtraumi o iper-sollecitazione da attività sportiva sono conosciuti come le possibili cause o aggravanti di dolore osteoarticolare e di limitazione della normale mobilità, che condizionano negativamente la qualità di vita.
Quando questi sintomi si presentano in forma “acuta”, è indicazione praticata, il ricorrere all’utilizzo, secondo stretta prescrizione del Medico, di farmaci “antidolorifici” per controllare rapidamente l’eccesso di dolore.
È oggi noto che l’utilizzo degli irrinunciabili farmaci “antidolorifici”, se non per diversa e specifica indicazione, debba essere indicato per periodi limitati nel tempo per evitare che gli effetti positivi terapeutici vengano condizionati negativamente da effetti collaterali, prevalentemente a livello gastro- intestinale.
La loro indicazione ed il loro utilizzo, quindi ,in condizione di infiammazione cronica, cioè per lungo tempo, deve essere attentamente valutata dal medico.
Diversamente invece si pone il problema quando sussistano situazioni di dolore sub-acuto e forme infiammatorie croniche, in diversi apparati, nelle quali è oggi noto che, l’utilizzo improprio di farmaci antidolorifici su base di automedicazione, assuma, in certi casi, anche caratteristiche di abuso.
Proprio in questi casi, con il consiglio del Medico e di Figure professionali qualificate, la natura ci offre fito-nutrienti completamente naturali, che possono dimostrare un positivo effetto di aiuto alle fisiologiche difese dell’organismo in contrasto alle forme infiammatorie croniche ed al dolore sub acuto, a livello di diversi apparati quali quello osteo-articolare, respiratorio, intestinale e prostatico.
DAB 011 (Boswellic Acid) è un integratore alimentare alimentare, in capsule vegetali, a base di estratto secco titolato e standardizzato della gommoresina di Boswellia serrata Roxb utile per favorire la fisiologica funzionalità articolare, per favorire il contrasto degli stati di tensione localizzati e per favorire la fisiologica funzionalità del sistema digerente.
Boswellia serrata Roxb, ben conosciuta per la tradizione del suo impiego millenario , viene oggi proposta in DAB011-Boswellic Acid, in una formula attuale e tecnologicamente avanzata, basata sui più recenti razionali scientifici.
Dalla corteccia di Boswellia serrata Roxb., tradizionalmente conosciuta anche come “albero dell’incenso”, si ricava una preziosa gommoresina utilmente nota, sin dall’antichità nelle principali culture tradizionali.
Le sostanze funzionali presenti in questa gommoresina sono principalmente rappresentate dall’insieme degli Acidi Boswellici, ai quali vengono prevalentemente attribuite proprietà utili a favorire la fisiologica funzionalità articolare, il contrasto degli stati di tensione localizzati e la fisiologica funzionalità del sistema digerente.
Componenti | Dose giornaliera (2 cps) |
Boswellia serrata Roxb. e.s. Apporto in acidi boswellici totali min. 60% |
630 mg 378 mg |
Confezione
Flacone: 60 capsule vegetali
Contenuto netto 27 g
Modo d’uso
Si consiglia di assumere 2 capsule al giorno, da deglutire con un po’ di acqua, preferibilmente 1 capsula dopo pranzo, 1 capsula dopo cena .
Avvertenze
Non superare la dose consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni di età. Gli integratori alimentari non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata di un sano stile di vita. Non assumere in gravidanza, durante l’allattamento ed in caso di allergia nota o presunta verso uno o più componenti. Non somministrare ai bambini a di sotto dei 12 anni. In presenza di patologia ed in caso di concomitante assunzione di farmaci si consiglia di sentire il parere del medico prima di assumere il prodotto.
Bibliografia
- Cephalalgia. 2012 Jul ; 32(9): 719-22 Long term efficancy of Boswellia serrata in four patients with chronic cluster headache. Lampl C, Haider B, Schweiger C.
- Clin Pharmacokinet. 2011 Jun; 50(6):349-69. Boswellia serrata: an overall assessment of in vitro, preclinical, pharmacokinetic and clinical data. Abdel-Tawab M, Werz O, Schubert-Zsilavecz M.
- Inflam Bowel Dis. 2011 Feb; 17(2):573- 82. Randomized, placebo controlled, double blind trial of Boswellia serrata in maintaining remission of Crohn’s disease: good safety profile but lack of efficancy. Holteimer W, Zeuzem S, Preiss J, Kruis W, Böhm S, Maaser C, Raedler A, Schmidt C, Schnitker J, Schwarz J, Zeitz M, Caspary W.
- Br J Pharmacol. 2011 January; 162(1): 147-162. Inhibition of microsomal prostaglandin E2 synthase-1as a molecular basis for the antiinflammatory actions of boswellic acids from frankincense. Rossi A., Sautebin L.
- Phytother Res. 2007 Jul;21(7):675-83. Evidence of effectiveness of herbal antiinflammatory drugs in the treatment of painful osteoarthritis and chronic low back pain. Chrubasic J. E. et Al.
- Planta Med. 2006 Oct;72(12):1100-16. Boswellic acids in chronic inflammtory diseases. Ammon HP.
- Phytomedicine. 2003 Jan;10(1):3-7. Efficancy and tolerability of Boswellia serrata extract in treatment of osteoarthritis of knee – a randomized double blind placebo controlled trial. Kimmatkar N, Thawani V, Hingorani L, Khiyani R.
- J Ethnopharmacol. 1991 May-Jun;33(1-2):91-5. Treatment of osteoarthritis with herbmineral formulation: a double blind, placebo controlled, cross over study. Kulkarni RR, Patki PS, Jog VP, Gandage SG, Patwardhan B.
- International Journal of Medical Sciences. 2010; 7(6):366-377. Comparative Efficacy and Tolerability of 5 – Loxin® and Aflapin® Against Osteoarthritis of the Knee: A Double Blind, Randomized, Placebo Controlled Clinical Study. Sengupta K. et Al.